Set 2 Pipe Alfred Dunhill 1920’s ART DECO SHELL BRIAR
Prezzo regolare
€1.295,00
Vendita
L’Art Deco è uno stile di design, architettura e arte che è apparso per la prima volta a Parigi, in Francia, poco prima della prima guerra mondiale.
L'edificio Chrysler, l’Empire State Building ed altri grattacieli di New York, costruiti negli anni Venti e Trenta, testimoniano lo stile Art Deco. Ma anche oggetti comuni, mobili, gioielli, teatri, cinema, automobili, treni e navi sono stati fortemente influenzati dal movimento art deco Famosi esponenti dello stile Art Deco furono René Lalique, Louis Cartier, Boucheron e Émile-Jacques Ruhlmann.
Durante la Grande Depressione degli anni '30, l'Art Deco è diventò più contenuto e nuovi materiali e finiture furono introdotti come il metallo cromato, l’acciaio inossidabile e la plastica. L'Art Deco è diventato uno dei primi stili veramente internazionali, ma il suo predominio diminuì con l'alba della seconda guerra mondiale.
Fu a metà degli anni '20, quando l'Art Deco era diventato uno stile di design consolidato, che Alfred Dunhill pubblicò la quinta edizione del suo catalogo di prodotti About Smoke, un'enciclopedia di fumo contenente una varietà di prodotti, sia pipe che accessori, progettati nello stile Art Deco.
Questa interessante edizione limitata è un set composto da due pipe Quaint Una forma è stata recentemente riscoperta nella quinta edizione del catalogo di Alfred Dunhill About Smoke - un’enciclopedia del fumo del 1924.
L’altra è stata ritrovata nei nostri archivi in fabbrica ed è stata scelta in quanto perfettamente complemetare alla prima. Queste forme non vengono realizzate da almeno 30 anni.
Entrambe le forme sono estremamente eleganti, rappresentano lo stile del periodo Art Deco e si integrano perfettamente tra loro grazie alla forma simile della testa – la dritta “KC” nel gruppo 3 e l’equivalente “un-named” di forma semi curva in gruppo 4 (sebbene sia stato trovato nell'archivio un riferimento interno della testa "941", non è stato possibile individuare un numero di forma).
Entrambe le pipe hanno una ghiera in argento lavorata con raffinati disegni Art Deco e vengono presentate in uno speciale cofanetto Ventage a forma di osso.
I cofanetti Ventage furono inventati da Alfred Dunhill nel 1919 e brevettati nel 1920. Il loro nome deriva dalla combinazione delle parole Vintage” (antico) e “Ventilation” (ventilazione), in quanto sono provvisti di un canale di ventilazione che va dalla testa della pipa al bordo della custodia che consente alla pipa di asciugarsi anche quando il cofanetto resta chiuso.
Ogni serie è inoltre accompagnata dal certificato di edizione limitata singolarmente numerato e firmato a mano
Questa edizione è limitata a 115 set in tutto il mondo - 25 set in finissaggio Amber Root - 40 set in finissaggio Bruyere - 50 set in finissaggio Shell Il numero “1” di ogni set per finissaggio viene conservato negli archive White Spot.
4 OF 50